Dalla clinica alla pista: la ricetta di un pilota-medico.

Nel motorsport, la prestazione di un pilota non dipende solo dalla tecnica di guida, ma anche dalla sua preparazione fisica e mentale.

Un aspetto fondamentale, spesso sottovalutato, è l’alimentazione. Seguire una dieta specifica migliora la resistenza, la lucidità mentale e la gestione dello stress fisico durante una gara.

Per Riccardo Garbin, medico e pilota impegnato in ATCC Cup 2025, la nutrizione è parte integrante della preparazione. Un regime alimentare attento ed equilibrato permette di ottimizzare le performance e ridurre il rischio di cali energetici, mantenendo il corpo e la mente pronti ad affrontare la sfida in pista.

Dieta e Motorsport: il Carburante per un Pilota.

Una corretta alimentazione garantisce il giusto apporto di macronutrienti essenziali:

  • Carboidrati complessi (pasta, riso integrale, quinoa, avena) per un rilascio graduale di energia e il mantenimento della concentrazione.
  • Proteine magre (pollo, pesce, legumi) per supportare la rigenerazione muscolare e favorire il recupero post-gara.
  • Grassi sani (olio extravergine d’oliva, frutta secca, avocado) per migliorare il metabolismo energetico e la funzione cognitiva.

L’importanza dell’Idratazione in Gara.

Cosa Mangia un Pilota il Giorno della Gara?

Non mancherà mai nella sua ricetta preferita.

CONTATTI E MEDIA

RICCARDO GARBIN

Pilota info@riccardogarbin.it

SPONSOR SQUARE Relazioni esterne, Marketing e Brand Manager  info@sponsorsquare.com

Crediti fotografia: sponsorsquare

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Riccardo Garbin conquista la vittoria in gara 1 sull’asfalto umbro. In gara 2, un nubifragio e problemi di visibilità lo rallentano.
Performance in pista, medicina e strategia di comunicazione per le aziende che partecipano al progetto.
Un weekend ricco di imprevisti, colpi di scena e decisioni tecniche che hanno messo il primo segno in classifica.