Riccardo Garbin e Mattech Motorsport in circuito con gli studenti dell’Istituto Brandolini di Oderzo.

Educazione alla salute e prestazione del pilota, come queste due variabili creano interconnessione e risultati in pista.

Dopo le prime lezioni in aula, si conferma l’entusiasmo dei ragazzi dell’Istituto Brandolini di Oderzo che partecipano al percorso educativo “Dal circuito alla scuola”. L’iniziativa che fa scoprire come le conoscenze di tecnologia e materie scientifiche si trasformano in vantaggi competitivi nel mondo del motorsport. Ogni lezione si anima di domande, con tutti e ventidue gli studenti che approfondiscono assieme ai professionisti aspetti di fisica, ingegneria e medicina sportiva, per consolidare modelli di competenza uniti  alla passione per uno sport che coinvolge conoscenza ed emozione allo stesso momento.

Dal circuito alla scuola

Al fianco di Garbin, Matteo Zanusso, ingegnere del Team Mattech Motorsport, ha illustrato come la tecnologia avanzata e i calcoli scientifici diventano vantaggi concreti in gara. Ma non ci si ferma all’aula, anche questo fine settimana i ragazzi potranno vivere questa esperienza di formazione da vicino partecipando al weekend di gara della FX Italian Series, ultima tappa della stagione agonistica dove Riccardo Garbin si presenterà da vincitore assoluto della gara precedente, il 9-10 novembre a Misano Adriatico. Lì, le conoscenze apprese a scuola troveranno una nuova dimensione, vibrante e competitiva.

Il weekend a Misano sarà per Riccardo l’ultimo appuntamento della stagione 2024, un momento atteso e in fase di preparazione per schierarsi in griglia con una posizione utile a giocarsi il titolo della categoria, in competizione diretta con il compagno di squadra Valentino Gambarotto ma anche con gli avversari ATCC Cup.

L’appuntamento per Gara1 il Sabato 9 Novembre con il semaforo verde in rolling start alle 15:00 e Gara2 Domenica 10 Novembre a fari accesi dalle 16:40.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Riccardo Garbin conquista la vittoria in gara 1 sull’asfalto umbro. In gara 2, un nubifragio e problemi di visibilità lo rallentano.
Performance in pista, medicina e strategia di comunicazione per le aziende che partecipano al progetto.
Un weekend ricco di imprevisti, colpi di scena e decisioni tecniche che hanno messo il primo segno in classifica.